
Quanto era ricco l’impero romano?
L’imperatore romano era responsabile di un impero che controllava dal 25 al 30% dell’economia mondiale secondo il professore Ian Morris di Stanford che svela che in una fase della sua vita, Augusto aveva una fortuna che oggi avrebbe un valore di 4,6 trilioni di dollari.
Lontani anni luce dalle prosperità dell’Antica Roma, oggi l’Italia dopo essere stata depredata e defraudata delle ricchezze dai paesi esteri e da lotte intestine, si ritrova a non contare più molto a livello internazionale. Da comandanti a subalterni. E così è per la popolazione che ci vive.
E per contare bisogna prendere decisioni. Ma se i comandanti italiani sono relegati a subalterni, come l’Italia potrà tornare ai vertici per colmare il divario che si allarga sempre più?
Come può uno stato abituato a dettare le linee guida della civilizzazione a livello mondiale essere relegato a comprimario? È una guerra dinamica, nascosta, che non riguarda solamente il nostro paese, ma molte colonie europee dell’Antica Roma.
I fasti sono lontani e nuovi player internazionali si affacciano sempre più nel panorama mondiale alla ricerca d una collocazione di prestigio.
Alleghiamo qui un interessante sito web che fa delle proiezioni interessanti fino al 2100.
https://www.populationpyramid.net/
